Pagina aggiornata il 17 Giugno, 2021
Per articoli aggiornati leggi: Festa di San Giovanni, Torino.
Seguono edizioni del passato.
Pagina aggiornata il 17 Giugno, 2021
Per articoli aggiornati leggi: Festa di San Giovanni, Torino.
Seguono edizioni del passato.
Pagina aggiornata il 18 Giugno, 2020
Come si suol dire in questi casi, il Comune di Torino ha voluto dare un colpo alla botte ed uno al cerchio. Purtroppo, come tutti ormai sappiamo da tempo, il problema legato all’emergenza abitativa è davvero complicato da risolvere, oltre che di difficile individuazione. L’unico modo è quello di trovare un po’ di collaborazione tra i cittadini, agevolando l’incontro di domanda e offerta di case.
Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024
VenTo Bici tour da sabato 7 a domenica 15 giugno. Ecco il progetto, con il programma e il percorso.
Ogni tanto, per fortuna, viene organizzata qualche interessante iniziativa che accomuna diversi buoni propositi. Rientra in questa schiera di appuntamenti il tour VenTo, una particolare manifestazione sportiva, e non solo, che unisce il nord Italia.
Pagina aggiornata il 15 Maggio, 2024
Per le Settimane della Scienza, in programma dal 6 maggio al 29 giugno di quest’anno, il NICO (Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi) di Orbassano propone un “Porte aperte” all’istituto.
Tutti i cittadini interessati a questo settore della scienza, particolarmente affascinante, avranno la possibilità, mercoledì 28 maggio, di vedere da vicino il lavoro dei ricercatori.
Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024
Aprile 2014. Porta Palazzo, il mercato, la piazza, i vicoli, sono un patrimonio di Torino da preservare e rendere accessibile a tutti i cittadini. Non tutti lo sanno ma Pòrta Pila, come viene chiamata in piemontese, è il mercato più grande d’Europa. Qui si può trovare di tutto, con prodotti tipici provenienti da tutta Italia e dall’estero. E’ un miscuglio impressionante di facce, culture diverse, dialetti, che si uniscono in un unico punto e con un comune scopo: fare il possibile per attirare clienti e non farli andare alla concorrenza.
Pagina aggiornata il 7 Aprile, 2020
Aggiornamento del 28 aprile
Si è svolta ieri mattina la beatificazione dei due “Papi”. In fondo segnaliamo il collegamento al video dell’evento.
Pagina aggiornata il 2 Aprile, 2024
Per la nuova esposizione, più recente, consulta l’altro nostro articolo: L’Autoritratto di Leonardo Da Vinci, anniversario dei 500 anni.
Dopo il successo della mostra “Leonardo e i Tesori del Re“, inaugurata lo scorso 30 ottobre e rimasta aperta fino al 25 gennaio presso la Biblioteca Reale di Torino, il famoso Autoritratto di Leonardo da Vinci tornerà ad essere esposto al pubblico nei prossimi giorni.
Pagina aggiornata il 10 Marzo, 2022
Pasqua e Pasquetta, nel linguaggio comune, ovviamente profano, sono sinonimi di “Che tempo farà” e “Piove sempre“. Secondo voi, quest’anno tradirà la lunga tradizione di nuvolose giornate in queste festività? Certo che no!
Non ci può essere Pasquetta senza brutto tempo e le previsioni meteo ce lo ricordano, con tanto di nuvoletta carica di gocce.