Torino, regole per la ZTL. Mappa telecamere e permessi

Il Comune di Torino, negli ultimi anni, ha deciso di modificare radicalmente il sistema dei permessi, che permettono ai cittadini di transitare nella Zona a Traffico Limitato anche negli orari in cui la circolazione è vietata.

L’attuale ZTL Centrale, chiamata “allargata” in seguito alle variazioni adottate tempo fa, delimita un perimetro del centro città, controllato da diverse telecamere fissate lungo i varchi elettronici, dove i veicoli non autorizzati non hanno il permesso di entrare (o uscire) durante questi giorni e orari:

Leggi tutto

Giostre di Natale a Torino. Date, orari e indirizzo

Pagina aggiornata il 5 Dicembre, 2024

I due anni di stop forzato sono ormai un ricordo. Da altrettanti anni è ritornato il tradizionale appuntamento con le giostre di Natale, che però cambierà sede.

Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni utili.

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, l’atmosfera inizia a cambiare “tonalità”, passando dal grigio autunnale alle mille luci colorate che ogni anno riempiono di allegria il mese di dicembre.

Leggi tutto

Storia del derby Juventus-Torino, risultati e gol dal 1907

Pagina aggiornata il 11 Gennaio, 2025

Ripercorriamo la storia del derby Toro-Juve lungo un secolo di calcio.

Tra i risultati più curiosi vi sono le vittorie del Torino per 8 a 0 (1912), 8 a 6 (1913), 7 a 2 (1914) e le vittorie della Juventus per 6 a 0 (1952, tre anni dopo la tragedia di Superga) con doppiette di Boniperti e Hansen J., reti di Hansen K., Vivolo e il 5-0 del 1995.

Leggi tutto

Raduno di Babbi Natale a Torino per beneficenza

Torna il grande evento solidale, il Raduno dei Babbi Natale. Siamo ormai giunti al quattordicesimo anno di vita della solidale e benefica manifestazione di Torino. Un appuntamento che riunisce ad ogni edizione numerosi personaggi vestiti di rosso e con la lunga barba bianca.

In una recente edizione hanno vi hanno partecipato in 50.000.

Leggi tutto

Periodo riscaldamento a Torino, termosifoni accesi

Solitamente è in autunno e in primavera che i torinesi iniziano a domandarsi quando verranno accesi o spenti i termosifoni di casa, durante i primi cambi di stagione.

D’inverno il riscaldamento può essere attivo fino ad un massimo di 14 ore al giorno, salvo misure straordinarie adottate dal Comune in caso di giornate particolarmente fredde. L’orario di accensione è dalle 05.00 alle 23.00.
La temperatura non deve superare i 20 °C, con una tolleranza di +2 °C (non valida per edifici industriali).

Leggi tutto

Denuncia possesso alveari. Nuova procedura online

Per monitorare la diffusione di malattie delle api è obbligatorio comunicare, tramite la Banca Dati Apistica, informazioni su spostamenti di alveari, api e api regine, sia per nomadismo che impollinazione. Qualsiasi movimento, tranne quelli che avvengono tra alveari della stessa proprietà.

Sono previste sanzioni per coloro che non comunicano informazioni sui propri alveari. Scopriamo la procedura prevista per la denuncia degli alveari da parte degli apicoltori (aggiornata al 2024).

Leggi tutto

Agevolazione asili Torino. Tariffe mensa in base all’ISEE

Per usufruire delle tariffe agevolate applicate alle famiglie con figli iscritti, a Torino, presso gli asili nido comunali o convenzionati, è necessario richiedere l’ISEE (ordinario/minori), ossia l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

La riduzione riguarda la mensa scolastica, la ristorazione (asili nido 0-3 anni e scuole d’infanzia 3-6 anni).

Leggi tutto

Una Mole di Panettoni artigianali a Torino

Oltre ad “Una Mole di Pane”, organizzata durante un fine settimana autunnale fino a qualche anno fa, Torino, nel tempo, ci ha abituato ad un altro delizioso appuntamento con il cibo, un prodotto dall’inconfondibile profumo natalizio.

Venerdì 29, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2024, infatti, sarà di scena sul palcoscenico piemontese “Una Mole di Panettoni“.

Un titolo esemplificativo, che subito fa pensare ad una “mole”, quindi grande quantità, di panettoni, appunto.

Leggi tutto