Carnevale di Carignano. Sfilata carri e maschere

Con la Castellana e il Gran Siniscalco

Pian piano ci avviciniamo al periodo in cui si respira aria da Carnevale. Febbraio è il mese in cui si concentra la maggior parte degli eventi legati al tradizionale appuntamento in maschera.

Come ogni anno il Comune di Carignano (in provincia di Torino) segnala alla nostra attenzione i vari punti del programma che interesseranno la cittadina, con i suoi personaggi simbolo: la Castellana e il Gran Siniscalco, la più importante coppia della festa, scelta per il prossimo carnevale.

Leggi tutto

Regata storica a Torino, D’Inverno sul Po

Pagina aggiornata il 10 Aprile, 2025

Una regata storica, un appuntamento che coinvolge la città dal 1983, grazie ad un’idea di Gian Antonio Romanini. La Società Canottieri Esperia-Torino presenta “D’inverno sul Po“.

La 42° edizione, in collaborazione con AIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si è svolta sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, sul fiume Po tra i parchi e le colline di Torino.

Leggi tutto

Gli Harlem Globetrotters a Torino, Palaruffini

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Nei vari world tour dei Globetrotters viene spesso presa in considerazione la nostra città, Torino, come tappa italiana. Ne parlammo nel nostro primo anno di vita (dell’Eco di Torino) nel lontano 2008, con la loro attesa performance al Parco Ruffini.

Oggi torniamo a scrivere sull’argomento in vista della loro prossima visita nel capoluogo piemontese. L’8 marzo 2024 saranno nuovamente i protagonisti del Palaruffini.

Leggi tutto

Luci d’Artista, Torino. Fino a metà gennaio

Pagina aggiornata il 28 Ottobre, 2024

L’ultima settimana di ottobre è solitamente quella scelta dal Comune di Torino per l’inaugurazione delle Luci d’Artista, un tradizionale appuntamento natalizio che abbraccia un lungo periodo invernale, circa due mesi e mezzo.

Venerdì 25 ottobre 2024, verranno accese 28 opere luminose in tutta la città. Come gli anni scorsi, alcune di esse sono state spostate in periferia, in modo tale da non lasciare “buie” le zone delle altre circoscrizione.

Leggi tutto

Sagre, gite e feste in Provincia di Torino

Pagina aggiornata il 14 Gennaio, 2025

La tradizione piemontese delle sagre è particolarmente diffusa e apprezzata. Alcune di queste manifestazioni hanno avuto talmente tanto successo da essere riconosciute a livello nazionale, come vere e proprie fiere.

Per quanto riguarda la provincia di Torino, pensiamo, ad esempio, alla Fiera del Peperone di Carmagnola, un tempo sagra. Oppure, alla dolcezza di Cioccolatò in centro, i Melicotti di Pianezza, la particolare, e tipica del territorio, Sagra del Ciapinabò di Carignano. E così via.

Leggi tutto

Capodanno a Torino. Iniziative del 31 dicembre

Pagina aggiornata il 9 Dicembre, 2024

Cosa fare per Capodanno a Torino?

Il festeggiamento dell’ultimo dell’anno è sempre stato, per una certa fascia d’età (di solito tra i 14-15 e i 25-30 anni), l’evento annuale per eccellenza. La serata del divertimento a tutti i costi, un momento speciale, da poter poi raccontare, nei giorni successivi, agli amici che non erano presenti, ai compagni di scuola, ai conoscenti del quartiere. Spesso, i racconti si trasformano in una gara a chi ha passato il capodanno più intenso, più allegro, con più avvenimenti “leggendari”.

Leggi tutto